Guidebook for Palermo

Alberto
Guidebook for Palermo

Everything Else

Il teatro massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica.
834 helybéli ajánlásával
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 helybéli ajánlásával
Il teatro massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica.
Il Museo Archeologico Regionale "Antonio Salinas" ha sede a Palermo, in Sicilia, e possiede una delle più ricche collezioni d'arte punica e greca d'Italia
173 helybéli ajánlásával
Antonio Salinas Regionális Régészeti Múzeum
Piazza Olivella
173 helybéli ajánlásával
Il Museo Archeologico Regionale "Antonio Salinas" ha sede a Palermo, in Sicilia, e possiede una delle più ricche collezioni d'arte punica e greca d'Italia
La Galleria d'arte moderna Empedocle Restivo è un museo civico d'arte moderna ubicato in via Sant'Anna, nel quartiere Kalsa del centro storico di Palermo.
204 helybéli ajánlásával
Sant'Anna Modern Művészeti Galéria
21 Via Sant'Anna
204 helybéli ajánlásával
La Galleria d'arte moderna Empedocle Restivo è un museo civico d'arte moderna ubicato in via Sant'Anna, nel quartiere Kalsa del centro storico di Palermo.
Il Parco archeologico del Castellammare è un sito verde del quartiere la Loggia, situato a nord del porto di Palermo. L'area si estende all'interno ed attorno al Castello a Mare.
47 helybéli ajánlásával
Castello a Mare
25 Via Filippo Patti
47 helybéli ajánlásával
Il Parco archeologico del Castellammare è un sito verde del quartiere la Loggia, situato a nord del porto di Palermo. L'area si estende all'interno ed attorno al Castello a Mare.
Palazzo Riso, noto anche come RISO, Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia, o RISO, è un museo regionale d'arte contemporanea
102 helybéli ajánlásával
Museum Palazzo Riso
365 Via Vittorio Emanuele
102 helybéli ajánlásával
Palazzo Riso, noto anche come RISO, Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia, o RISO, è un museo regionale d'arte contemporanea
La chiesa di San Domenico è la seconda chiesa di Palermo per importanza dopo la cattedrale e si trova nell'omonima piazza nel quartiere La Loggia. Sono presenti le spoglie del giudice Falcone
48 helybéli ajánlásával
Chiesa di San Domenico
Piazza San Domenico
48 helybéli ajánlásával
La chiesa di San Domenico è la seconda chiesa di Palermo per importanza dopo la cattedrale e si trova nell'omonima piazza nel quartiere La Loggia. Sono presenti le spoglie del giudice Falcone
Il Palazzo Chiaramonte (detto anche Steri, da Hosterium, palazzo fortificato), si trova in Piazza Marina.Iniziato nei primi anni del XIV secolo, fu tribunale inquisizione.
150 helybéli ajánlásával
Palazzo Chiaramonte
60 Piazza Marina
150 helybéli ajánlásával
Il Palazzo Chiaramonte (detto anche Steri, da Hosterium, palazzo fortificato), si trova in Piazza Marina.Iniziato nei primi anni del XIV secolo, fu tribunale inquisizione.

Food Scene

street food
147 helybéli ajánlásával
'Nni Franco U'Vastiddaru
102 Via Vittorio Emanuele
147 helybéli ajánlásával
street food
street food
26 helybéli ajánlásával
Pani câ Meusa – Porta Carbone
62 Via Cala
26 helybéli ajánlásával
street food
cibo tipico palermitano in contesto storico
212 helybéli ajánlásával
Antica Focacceria San Francesco
58 Via Alessandro Paternostro
212 helybéli ajánlásával
cibo tipico palermitano in contesto storico
39 helybéli ajánlásával
I Cuochini
68 Via Ruggero Settimo
39 helybéli ajánlásával
La Sfincioneria
54 Via Giacomo Serpotta
ristorante street food
44 helybéli ajánlásával
Ristorante Nino U' Ballerino Palermo
Corso Camillo Finocchiaro Aprile
44 helybéli ajánlásával
ristorante street food
20 helybéli ajánlásával
Dainotti's Street Food
51 Via Porta Carini
20 helybéli ajánlásával
7 helybéli ajánlásával
Pasticceria Oscar 1965
39 Via Mariano Migliaccio
7 helybéli ajánlásával
87 helybéli ajánlásával
Pasticceria Cappello
68 Via Colonna Rotta
87 helybéli ajánlásával
34 helybéli ajánlásával
Antico Caffè Spinnato
107 Via Principe di Belmonte
34 helybéli ajánlásával
121 helybéli ajánlásával
Osteria Mangia e Bevi
18 L.go dei Cavalieri di Malta
121 helybéli ajánlásával
12 helybéli ajánlásával
Freschette BioBistrot
5 Piazzetta Monteleone
12 helybéli ajánlásával
128 helybéli ajánlásával
Pizzeria Frida
37/38 Piazza Sant'Onofrio
128 helybéli ajánlásával
24 helybéli ajánlásával
Brioscià
198 Via Mariano Stabile
24 helybéli ajánlásával
276 helybéli ajánlásával
Mercato Vucciria
50 Via dei Frangiai
276 helybéli ajánlásával
321 helybéli ajánlásával
Mercato del Capo
. Via Cappuccinelle
321 helybéli ajánlásával
182 helybéli ajánlásával
Market Ballaro
2-14 Via Dalmazio Birago
182 helybéli ajánlásával
Colori sgargianti e profumi inebrianti si mescolano a specialità tipiche e alle voci dei commercianti, le”abbanniate”. Il Mercato del Capo di Palermo è un luogo imprescindibile, e vi spieghiamo perché, raccontandovi cosa non perdere. Incastonato tra chiese barocche e street food iconici, è il luogo perfetto anche per trovare souvenir culinari, piuttosto che il solito ciarpame destinato a raccogliere polvere e poco altro; in molti banchi vendono prodotti tipici sotto vuoto come pomodori secchi, lupini e anche capperi e cucunci (che sono il frutto del cappero), spezie e alici sott’olio, sarde sotto sale. Il mercato si trova ancora oggi nella parte superiore dell’antico quartiere arabo degli Schiavoni, chiamato solo in età normanna Seralcadi, perché sorgeva proprio all’incrocio tra via Sant’Agostino, via Beati Paoli e Porta Carini, dove si formò un piccolo slargo detto piazza Capo. L’ingresso principale al mercato è dato dalla trecentesca Porta Carini, tra i tre mercati di Palermo (ci sono anche Ballarò e Vucciria); quello del Capo meno popolare, è considerato il mercato del pesce per eccellenza. Tante le bancarelle di pesce pregiato: in linea di massima nessuna meglio di un’altra, il pesce al Capo è tutto buono, fresco di mattinata e dai colori (naturalmente) vivaci. Lo street food del Mercato del Capo Uno dei capisaldi di questo mercato è il cibo di strada, tanto che diverse guide turistiche organizzano veri e propri tour gastronomici a tema: coppi di pesce fritto, verdure in pastella, calamari arrostiti, panelle, crocché, “rascatura”, melanzane, insomma è il tripudio del fritto e dei trigliceridi. Dainotti l’Apericapo è una delle location storiche dove una sosta è d’obbligo. Consigliatissima è l’arancina (a Palermo è femmina, e ci teniamo molto), ma tutto il resto è altrettanto buono. Sebbene “Il Capo” sia diventato molto appetibile per i turisti, conserva anche un’anima popolare, sono tanti i palermitani che fanno la spesa lungo il mercato o che ci pranzano dato che il Capo si trova vicino al Teatro Massimo e al Tribunale di Palermo. Per adesso che è estate trovate dai fruttivendoli anche le pollanche (pannocchie) bollite a un euro.
Mercato del Capo
Colori sgargianti e profumi inebrianti si mescolano a specialità tipiche e alle voci dei commercianti, le”abbanniate”. Il Mercato del Capo di Palermo è un luogo imprescindibile, e vi spieghiamo perché, raccontandovi cosa non perdere. Incastonato tra chiese barocche e street food iconici, è il luogo perfetto anche per trovare souvenir culinari, piuttosto che il solito ciarpame destinato a raccogliere polvere e poco altro; in molti banchi vendono prodotti tipici sotto vuoto come pomodori secchi, lupini e anche capperi e cucunci (che sono il frutto del cappero), spezie e alici sott’olio, sarde sotto sale. Il mercato si trova ancora oggi nella parte superiore dell’antico quartiere arabo degli Schiavoni, chiamato solo in età normanna Seralcadi, perché sorgeva proprio all’incrocio tra via Sant’Agostino, via Beati Paoli e Porta Carini, dove si formò un piccolo slargo detto piazza Capo. L’ingresso principale al mercato è dato dalla trecentesca Porta Carini, tra i tre mercati di Palermo (ci sono anche Ballarò e Vucciria); quello del Capo meno popolare, è considerato il mercato del pesce per eccellenza. Tante le bancarelle di pesce pregiato: in linea di massima nessuna meglio di un’altra, il pesce al Capo è tutto buono, fresco di mattinata e dai colori (naturalmente) vivaci. Lo street food del Mercato del Capo Uno dei capisaldi di questo mercato è il cibo di strada, tanto che diverse guide turistiche organizzano veri e propri tour gastronomici a tema: coppi di pesce fritto, verdure in pastella, calamari arrostiti, panelle, crocché, “rascatura”, melanzane, insomma è il tripudio del fritto e dei trigliceridi. Dainotti l’Apericapo è una delle location storiche dove una sosta è d’obbligo. Consigliatissima è l’arancina (a Palermo è femmina, e ci teniamo molto), ma tutto il resto è altrettanto buono. Sebbene “Il Capo” sia diventato molto appetibile per i turisti, conserva anche un’anima popolare, sono tanti i palermitani che fanno la spesa lungo il mercato o che ci pranzano dato che il Capo si trova vicino al Teatro Massimo e al Tribunale di Palermo. Per adesso che è estate trovate dai fruttivendoli anche le pollanche (pannocchie) bollite a un euro.

Drinks & Nightlife

6 helybéli ajánlásával
Bristol
28 Via E. Amari
6 helybéli ajánlásával
Bottiglieria Massimo -Champagneria since 1968
59/61/63 Via Salvatore Spinuzza
50 helybéli ajánlásával
6 helybéli ajánlásával
Ristorante Castello a mare
Via Filippo Patti
6 helybéli ajánlásával

Arts & Culture

Salita Mura delle Cattive
Salita Mura delle Cattive
Palazzo Fatta
19 Piazza Marina
96 helybéli ajánlásával
Museo Palazzo Mirto Ház Múzeum
2 Via Merlo
96 helybéli ajánlásával

Sightseeing

198 helybéli ajánlásával
Piazza Marina
Piazza Marina
198 helybéli ajánlásával
83 helybéli ajánlásával
Garibaldi kert
SNC Piazza Marina
83 helybéli ajánlásával
37 helybéli ajánlásával
La Magione
44 Via Magione
37 helybéli ajánlásával
12 helybéli ajánlásával
Piazza della Kalsa
Piazza della Kalsa
12 helybéli ajánlásával
28 helybéli ajánlásával
Porta Felice station
28 helybéli ajánlásával
51 helybéli ajánlásával
Palazzo Butera
2 Via Dammuselli
51 helybéli ajánlásával
259 helybéli ajánlásával
Palazzo Abatellis
4 Via Alloro
259 helybéli ajánlásával
Palazzo Bonagia
50 Via Alloro
13 helybéli ajánlásával
La Gancia
6 Via Alloro
13 helybéli ajánlásával
Il Genio della Vucciria
119 Via Vittorio Emanuele
171 helybéli ajánlásával
Santa Maria Dello Spasimo
15 Via Dello Spasimo
171 helybéli ajánlásával
110 helybéli ajánlásával
Lincoln - Orto Botanico
110 helybéli ajánlásával
65 helybéli ajánlásával
Basilica of St. Francis of Assisi
Piazza San Francesco
65 helybéli ajánlásával
99 helybéli ajánlásával
Fontana Pretoria
Piazza Pretoria
99 helybéli ajánlásával
Church of Saint Joseph of the Theatine Fathers
SNC Via Vittorio Emanuele
64 helybéli ajánlásával
89 helybéli ajánlásával
Szent Katalin-templom
1 Piazza Bellini
89 helybéli ajánlásával
105 helybéli ajánlásával
San Cataldo-templom
1 Piazza Bellini
105 helybéli ajánlásával
342 helybéli ajánlásával
Santa Maria dell'Ammiraglio (La Martorana)
3 Piazza Bellini
342 helybéli ajánlásával
45 helybéli ajánlásával
Chiesa del Santissimo Salvatore
396 Via Vittorio Emanuele
45 helybéli ajánlásával
746 helybéli ajánlásával
Palermói székesegyház
490 Via Vittorio Emanuele
746 helybéli ajánlásával
6 helybéli ajánlásával
Sant'Agostino, Palermo
3 Via Francesco Raimondo
6 helybéli ajánlásával
344 helybéli ajánlásával
Quattro Canti
Via Maqueda
344 helybéli ajánlásával
Palazzo Mazzarino
383 Via Maqueda
30 helybéli ajánlásával
Villa Bonanno
463 Via Vittorio Emanuele
30 helybéli ajánlásával
50 helybéli ajánlásával
Porta Nuova
475 Via Vittorio Emanuele
50 helybéli ajánlásával
79 helybéli ajánlásával
Albergheria
79 helybéli ajánlásával
212 helybéli ajánlásával
Zisa kastély
Piazza Zisa
212 helybéli ajánlásával
17 helybéli ajánlásával
MERCATO DELLE PULCI
33 Piazza Domenico Peranni
17 helybéli ajánlásával
336 helybéli ajánlásával
Politeama Garibaldi
2 Via Filippo Turati
336 helybéli ajánlásával
Chiesa San Francesco Di Paola
48 Via Santo Cono
359 helybéli ajánlásával
Cappella Palatina
1 Piazza del Parlamento
359 helybéli ajánlásával
155 helybéli ajánlásával
San Giovanni degli Eremiti
16 Via dei Benedettini
155 helybéli ajánlásával
178 helybéli ajánlásával
Gesù-templom
21 Piazza Casa Professa
178 helybéli ajánlásával
25 helybéli ajánlásával
Borgo Vecchio
25 helybéli ajánlásával
Piazza Fonderia
Piazza Fonderia
96 helybéli ajánlásával
Palazzina Cinese
1 Viale Duca degli Abruzzi
96 helybéli ajánlásával

Parks & Nature

147 helybéli ajánlásával
Parco della Favorita
147 helybéli ajánlásával
156 helybéli ajánlásával
Monte Pellegrino
Via Bonanno Pietro
156 helybéli ajánlásával
209 helybéli ajánlásával
Mondello Beach
209 helybéli ajánlásával

Getting Around

avis
260 Via Francesca Crispi