Bollicine di lavanda
Foglalás előtt ellenőrizd a COVID-19-cel kapcsolatos helyi korlátozásokat
Az élményprogram házigazdája Giorgio
3 óra
A következőket foglalja magában: étel, felszerelés
Akár 10 személy
Az élményprogram nyelve: angol, olasz
Mit fogunk csinálni?
“Bollicine di lavanda”: un’esperienza unica per riscoprire le tradizioni e i sapori della Valle Subequana nella magica atmosfera del borgo medievale di Fontecchio. Uniamo la tradizione antica riprendendo antiche ricette di una quotidianità ormai abbandonata e riscopriamo il gusto di fare il sapone con le nostre mani per proteggere la pelle e l'ambiente!
L'esperienza prevede un'immersione totale nella realtà di una piccola comunità e si può svolgere durante tutto l'anno.
Ecco il programma della mattinata:
Quando arriverete vi guideremo alla scoperta del borgo e vi racconteremo come viene lavorata la lavanda e quali sono i suoi usi a livello cosmetico e alimentare.
Dopodiché, parteciperete alla creazione della vostra saponetta che avrà una base di lavanda e potrà essere personalizzata con spezie e aromi a piacimento (miele, latte di canapa, latte di mandorla, cannella, erbe officinali, cacao e molto altro!). Il laboratorio verrà condotto da Antonella Marinelli presso il suo Laboratorio Artigianale "I campi di Mais". È prevista anche una piccola degustazione di deliziosi dolci locali.
L'esperienza prevede un'immersione totale nella realtà di una piccola comunità e si può svolgere durante tutto l'anno.
Ecco il programma della mattinata:
Quando arriverete vi guideremo alla scoperta del borgo e vi racconteremo come viene lavorata la lavanda e quali sono i suoi usi a livello cosmetico e alimentare.
Dopodiché, parteciperete alla creazione della vostra saponetta che avrà una base di lavanda e potrà essere personalizzata con spezie e aromi a piacimento (miele, latte di canapa, latte di mandorla, cannella, erbe officinali, cacao e molto altro!). Il laboratorio verrà condotto da Antonella Marinelli presso il suo Laboratorio Artigianale "I campi di Mais". È prevista anche una piccola degustazione di deliziosi dolci locali.
“Bollicine di lavanda”: un’esperienza unica per riscoprire le tradizioni e i sapori della Valle Subequana nella magica atmosfera del borgo medievale di Fontecchio. Uniamo la tradizione antica riprendendo antiche ricette di una quotidianità ormai abbandonata e riscopriamo il gusto di fare il sapone con le nostre mani per proteggere la pelle e l'ambiente!
L'esperienza prevede un'immersione totale nella realtà di una piccola comunità e si può…
L'esperienza prevede un'immersione totale nella realtà di una piccola comunità e si può…
Giorgio elkötelezettsége a biztonság iránt
A házigazda elkötelezte magát az Airbnb COVID-19-hez kapcsolódó biztonsági és takarítási irányelveinek betartása mellett – beleértve a közösségi távolságtartásra vonatkozó irányelvek betartását, a megfelelő higiénia gyakorlását és annak biztosítását, hogy minden résztvevő maszkot viseljen.
Mit tartalmaz?
- étkezésOttimi dolci abruzzesi.
- felszerelésElementi naturali (lavanda, miele, cannella, latte di canapa, latte di mand...
- 1 vélemény
- Személyazonosság igazolva
Promuovo il turismo sostenibile ed esperienziale per poter condividere racconti e tradizioni con gli ospiti e collaboro con associazioni, e laboratori artigianali del territorio.
Il workshop sul sapone verrà, infatti, realizzato da Antonella Marinelli, un’ artista aquilana con esperienza decennale, creatrice del laboratorio artigianale "I campi di mais" a Fontecchio che da giugno 2018 è divenuto anche Presidio Slow Art.
"I campi di mais" è un sogno realizzato. Un posto dove si raccontano storie che riempiono gli spazi lasciati vuoti dalla frenesia che ha invaso le nostre vite, si dà nuova voce alle memorie mute e si restituisce nuova vita a capacità inutilizzate da tempo.
Il workshop sul sapone verrà, infatti, realizzato da Antonella Marinelli, un’ artista aquilana con esperienza decennale, creatrice del laboratorio artigianale "I campi di mais" a Fontecchio che da giugno 2018 è divenuto anche Presidio Slow Art.
"I campi di mais" è un sogno realizzato. Un posto dove si raccontano storie che riempiono gli spazi lasciati vuoti dalla frenesia che ha invaso le nostre vite, si dà nuova voce alle memorie mute e si restituisce nuova vita a capacità inutilizzate da tempo.
Promuovo il turismo sostenibile ed esperienziale per poter condividere racconti e tradizioni con gli ospiti e collaboro con associazioni, e laboratori artigianali del territorio.
Il workshop sul sapone verrà, infatti, realizzato da Antonella Marinelli, un’ artista aquilana con esperienza decennale, creatrice del laboratorio artigianale "I campi di mais" a Fontecchio che da giugno 2018 è divenuto anche Presidio Slow Art.
"I campi di mais" è un sogno realizzato. Un posto dove si raccon…
Il workshop sul sapone verrà, infatti, realizzato da Antonella Marinelli, un’ artista aquilana con esperienza decennale, creatrice del laboratorio artigianale "I campi di mais" a Fontecchio che da giugno 2018 è divenuto anche Presidio Slow Art.
"I campi di mais" è un sogno realizzato. Un posto dove si raccon…
Hol leszünk?
Fontecchio è un borgo medievale che sorge sulla collina digradante dove a valle scorre il fiume Aterno La torre dell’orologio, Palazzo Corvi e i resti della chiesa di San Nicola sono le bellezze di maggior pregio assieme alla semplice bellezza della fontana, avvolta dall’abbraccio del semicircolare muro in Piazza del Popolo. Il laboratorio artigianale "I campi di Mais" si trova proprio nel cuore di questa meravigliosa piazza.
1 vélemény
Da questa esperienza non ci portiamo via dei saponi, ma molto di più. Ci portiamo via tradizioni, storie e tanta carica di persone coinvolgenti. L'accoglienza ricevuta nel piccolo borgo ci ha colpiti da subito. In un paesino di 17 abitanti tra viuzze e antiche case c'è un tavolino all'aperto con una fetta di torta (alla lavanda) e tanti racconti preziosi sulle tradizioni del posto, poi arriva il momento di saponificare con lavanda e non solo, e infine veniamo accompagnati tra le vie dei borghi con la passione di Stefania e Antonella che trasmettono tanto amore e cultura per il territorio. Siamo andati via con la sensazione di esserci arricchiti molto più di quanto ci aspettassimo. Grazie!
Da questa esperienza non ci portiamo via dei saponi, ma molto di più. Ci portiamo via tradizioni, storie e tanta carica di persone coinvolgenti. L'accoglienza ricevuta nel piccolo…
Tudnivalók
Lemondási feltételek
Bármelyik élményprogram lemondható, és teljes visszatérítés igényelhető a fizetéstől számított 24 órán belül, vagy legalább 7 nappal az élményprogram kezdete előtt.
Vendégekre vonatkozó követelmények
Legfeljebb 10, legalább 18 éves vendég vehet részt. A szülők hozhatnak magukkal két év alatti gyerekeket is.